Raccolta differenziata del Comune di Budoni - Come differenziare

Umido/Compostabile
Dove metto l'umido

Cosa metto nell'umido
Scarti e avanzi di cibo, tovaglioli di carta, Fondi di tè e caffè, bucce di frutta e verdura, gusci d'uovo e di molluschi, fiori e foglie (in modesta quantità).
Giorni del ritiro
(metti il cassonetto marrone a bordo strada la sera prima)
LUNEDì - MARTEDì - MERCOLEDì - GIOVEDì - VENERDì - SABATO
Secco
Dove metto il secco

Cosa metto nel secco
Polvere, lettiere, tessuti non riutilizzabili, stracci per lavare, pannolini, carte (oleate, plastificate o accoppiate), posate di plastica, giocattoli di piccole dimensioni, CD, cartoni della pizza se unti e sporchi. I fazzoletti vanno nell'umido.
Giorni del ritiro
(metti il cassonetto marrone a bordo strada la sera prima)
MARTEDì - SABATO
Carta
Dove metto la carta

Cos'è considerata carta da riciclo
Giornali, riviste, quaderni, libri, scatole di cartone e cartoncino, tetrapak, involucri e imballaggi di carta e cartone, cartoni della pizza se puliti.
Giorni del ritiro
(metti il cassonetto marrone a bordo strada la sera prima)
MERCOLEDì
Plastica
Dove metto la plastica da riciclare

Cos'è considerata plastica da riciclo
bottiglie di pet, pie, pvc, flaconi di detersivi, vasetti di yogurt, vaschette e imballaggi di polistirolo, involucri plastici e cellophane, piatti e bicchieri usa e getta, sacchi di plastica.
Giorni del ritiro
(metti il cassonetto marrone a bordo strada la sera prima)
LUNEDì - VENERDì
Vetro e lattine
Dove metto il vetro e le lattine

Cosa sono considerati vetro e le lattine da riciclo
Il vetro e le lattine devono essere preventivamente sciacquati è privi di residui organici: bottiglie e vasetti di vetro, lattine, scatolette di alluminio e latta, tappi metallici, carta stagnola.
Giorni del ritiro
(metti il cassonetto marrone a bordo strada la sera prima)
GIOVEDì
Rifiuti ingombranti
Dove metto i rifiuti ingombranti

N° VERDE -> 800 307 952 attivo dalle 8:00 alle 13:00
Cosa sono i rifiuti ingombranti
Grandi e piccoli elettrodomestici, arredi, materassi, rifiuti ferrosi, biciclette, giocattoli.
Medicinali e batterie

Farmaci scaduti, pile esaurite, piccoli contenitori etichettati come tossici e/o infiammabili.
